La Cultura del Fiume - Parma
Qual è la Cultura Fluviale del nostro territorio? Abbiamo una storia, una tradizione e un’identità strettamente legate ai corsi d’acqua, ma come ci relazioniamo con essi? Dove siamo e dove vogliamo arrivare in termini di tutela, valorizzazione e fruizione degli ambiti fluviali? Con questo progetto-ricerca abbiamo voluto proporre un approfondimento sul rapporto tra uomo e ambiente fluviale, in una serie di video-interviste ad esperti del settore.
Sui fiumi eravamo e sui fiumi rimaniamo!
Gli Scenari
La balneazione nei torrenti in appennino
La balneazione sulle rive del Po
Partitella sulle rive del Po
Le interviste
Giacomo Bianchi, presidente Artesella
Meuccio Berselli, Segretario Generale Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po (AdbPo)
Prof. Michele Zazzi, Università di Parma dipartimento di Architettura e Ingegneria
Rolando cervi, presidente WWF Parma
Progetto e realizzazione: Arch. Beatrice Ciacchella, Ing. Andrea Lusignani, Dott. Agr. Luca Telò
Con la collaborazione di: Artesella, Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po, WWF
Progetto vincitore del concorso: Think Big - prima edizione 2018